Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Colombine senza stampo

Con poco anticipo visto l’imminente Pasqua eccomi con la ricetta delle colombine senza stampo. L’anno scorso ve le avevo proposte con gli stampini di carta in questa  e quest’altra versione ma quest’anno il solito grossista non le ha vendute al dettaglio nel picco negozio adiacente. Ne hanno preparate di meno e noi piccoli consumatori finali siamo rimasti fregati! Image may be NSFW.
Clik here to view.
:-(
Ad ogni modo ricordavo questa ricetta già vista in rete lo scorso anno. Grazia a Papum che l’ha condivisa con noi.
Ingredienti per 10 pezzi:
Per l’impasto:
500g di farina Manitoba

150g di acqua calda 

100g di zucchero
100g di burro
2 uova 
1 tuorlo
1 bustina di vanillina 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 arancia (la scorza grattugiata)
5 g di sale 
20g di lievito di birra

Per la Glassa:
100g di zucchero semolato
50g di farina
acqua q.b.

Per Cospargere:
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.

Sciogliere in metà acqua il lievito di birra, aggiunger tutti gli altri ingredienti e dosare  gradualmente l’acqua. Lavorare il composto fino ad ottenere una palla elastica. Lasciare lievitare fino al raddoppio coperto dalla pellicola trasparente.
Dividere l’impasto in 10 pezzi da circa 100 g l’uno. Rigirare ogni singolo pezzo su se tesso ripiegandolo tre volte. Dividere l’impasto a metà. Una parte formerà il corpo e l’altra le ali. 
Per le ali stendere un bastoncino lungo e dargli la forma a ferro di cavallo. Disporlo sulla carta da forno, lavorare l’altra pallina di impasto  lasciando la parte centrale più gonfia ( come se fosse un mattarello). Posizionare uno dei due incavi sulle ali (sarebbe il collo) e lasciare lievitare per circa un’ora, fino al raddoppio.
Preparare la glassa miscelando zucchero, farina e acqua q.b. fino ad ottenere una miscela densa che non  coli. Spennellare le colombine. Cospargere con lo zucchero semolato e con lo zucchero al velo.
Infornare a 180° C per circa 10 minuti.
Questo è l’interno:

sono morbidissime e davvero fragranti. L’unica cosa è che le mie più che colombine somigliavano a dei polli, sono venute abbastanza grandi. La prossima volta farò delle palline da 75/80 g l’una.
Per vedere le foto passo passo del procedimento rimando al post di Papum.

Sono squisite sia naturali che farcite con confettura o crema al cioccolato. Una colazione super ricca!

Buona settimana!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles